Problemi di alimentazione

Problemi di alimentazione - Federica Lorino psicologa psicoterapeuta Palermo

Ci sono periodi in cui ci si sente in armonia con il proprio corpo e si gode del cibo come un piacere da condividere, un momento di convivialità e benessere; altri periodi invece in cui il cibo diventa una fonte di ansia, di conflitto interiore e di sensi di colpa.

Si può passare da momenti in cui ci si abbuffa senza riuscire a porsi un freno, a momenti in cui si evita il cibo, si contano le calorie assunte o si digiuna del tutto, spesso senza comprendere il perché di questi altalenanti comportamenti. A volte ci si rende conto di stare male con il proprio corpo, di avere una relazione malsana con il cibo, di mangiare per compensare emozioni dolorose o di evitare di mangiare come forma di controllo.

Ci si può sentire incompresi e sentire una profonda solitudine mentre si trascorrono le giornate cercando di nascondere questa lotta interiore.

La voce interiore che sussurra “non posso continuare così” o “da sola non posso farcela” diventa sempre più forte, e riconoscerla è un primo passo fondamentale per chiedere aiuto, non sentirsi più soli e cominciare a prendersi cura di sè, a credere che esistono modalità per riconnettersi con il proprio corpo e vivere bene.

 

 

 

 

 

 

 

Servizi